Canzo, punti di interesse
Sulle rive della Ravella. Condottieri, santi, imprenditori e artisti
Questo itinerario inizia dal piazzale della Stazione Trenord di Canzo, prosegue verso la prepositurale di S. Stefano e, attraverso le vie dell’antico borgo medioevale, raggiunge Villa Meda e la chiesa di S. Francesco, detta anche Gésa da San Mirètt, in ricordo di San Miro Paredi, eremita nato a Canzo presumibilmente nel secolo XIII. Si addentra poi in Val Ravella sulle tracce di questa figura, il cui culto è ancora molto diffuso nella zona, per ritornare in paese alla scoperta delle memorie della fiorente attività manifatturiera e arrivare infine alla Stazione Trenord di Canzo-Asso.