Percorso 1. Dalla convalle al monte di Brunate
Questo percorso collega la Cattedrale, centro ideale della città di Como, con i più importanti edifici religiosi posti nella zona orientale della convalle, fino al monte di Brunate, ricco di memorie francescane.
Tappe del percorso
TAPPA 1 – Dalla Cattedrale alla Torre di S. Vitale
TAPPA 2 – Dalla Torre di S. Vitale al luogo dello scomparso convento di S. Croce in Boscaglia
TAPPA 3 – Da S. Croce in Boscaglia al Faro Voltiano
Punti di interesse
* struttura scomparsa del tutto o in parte
Dati percorso
Località di partenza Como, Cattedrale
Località di arrivo Brunate, Faro Voltiano
Tipologia percorso urbano (tappe 1 e 2), percorso escursionistico (tappa 3)
Ambiente zona pedonale cittadina (tappa 1; zona periferica (tappa 2) zona collinare (tappa 3)
Lunghezza totale 8,0 km circa
Tempo di percorrenza a piedi h 2.30 (esclusi tempi di visita)
Difficoltà Turistica, con percorso pianeggiante (tappa 1) Turistico-escursionistica; percorso in salita, con presenza di scale e mulattiera a scalini (tappe 2 e 3)
Accessibilità vedi singole schede
Altre modalità di percorrenza consigliate bici, mezzi pubblici
Incroci con altri percorsi
Questo percorso si incrocia con: percorso 2
Download
Clicca qui per scaricare contenuti per questo percorso
Altre informazioni sul percorso
Dislivello in salita circa 600 m
Quota massima 882 m
Pavimentazione lastricato urbano, asfalto, mulattiera
Mezzi pubblici per raggiungere il punto di partenza bus di linea
Mezzi pubblici dal punto di arrivo: bus di linea e funicolare
Parcheggi presso il punto di partenza sì, a pagamento; alcuni parcheggi disabili
Approfondimenti
Personaggi storici Tommaso Rodari
Bibliografia Cani F. e Pandakovic D., Il Duomo di Como, Dominioni Editore, 2004 Bianchi E., Casero C., (a cura di), Splendida materia. Arte nel Duomo di Como, Fondazione – Centro studi “Nicolò Rusca”, Milano 2009 Cani F., Monizza G., Como e la sua storia. I borghi e le frazioni, Nodo Libri, Como 1994 Glossario Broletto