Tappa 3 – Da Piazza Funicolare alla cappella della Nosetta

Descrizione


Invece di proseguire sul lungolago, da Piazza De Gasperi imboccare via della Madonnetta sulla sinistra della stazione della Funicolare.
Un tempo questa era l’unica mulattiera che conduceva a Bellagio, poiché soltanto alla fine del sec. XIX fu costruita la strada carrozzabile – l’attuale via Torno, fino a pochi anni fa Strada Statale e ora declassata a Provinciale.
La stradina è asfaltata nel primo tratto, poi diviene una scalinata. Nell’ultimo tratto si rivela man mano il panorama sul porto di Como.
Giunti al punto in cui la scalinata si affaccia alla strada provinciale, si incontra la cappella votiva dedicata alla Madonna, costruita nel ‘700. Questo punto è detto “La Nosetta”, poiché un tempo vi era un folto bosco di noci. La vecchia mulattiera prosegue, ma è sbarrata, poiché è divenuta proprietà privata. Dalla Nosetta si può ritornare direttamente sulla passeggiata a lago proseguendo in discesa, e imboccando subito sulla destra la Salita della Nosetta. Per una scalinata molto stretta, sconnessa e ripida, senza corrimano, si giunge al lago in cinque minuti. In alternativa, ridiscendere in città percorrendo via Torno, o ritornare sui propri passi in via della Madonnetta.





Informazioni

Località di partenza Piazza Funicolare
Località di arrivo cappella della Nosetta
Tipologia del percorso stretta mulattiera prima asfaltata poi gradinata, infine ancora asfaltata senza gradini
Lunghezza totale 0.3 km
Tempo di percorrenza (a piedi) 5 minuti circa
Difficoltà salita pronunciata
Quota massima 228 m slm
Quota minima 207 m slm
Dislivello in salita 20 m circa
Pavimentazione asfalto, gradini in pietra
Mezzi pubblici dal punto di arrivo: sì, vedi


Mezzi pubblici dal punto di partenza: sì, vedi
Parcheggi presso il punto di partenza si, a pagamento





Punti di Interesse

In questa tappa potrai trovare i seguenti punti di interesse:


Gallery

Sfoglia la Gallery della Tappa:



Tappa precedente