Questo percorso inizia da Piazza Sant’Eufemia di Erba, su cui si affaccia l’omonima chiesa, una delle plebane più antiche dell’intera diocesi di Milano, la cui poderosa torre campanaria romanica è il simbolo della città. L’itinerario si addentra poi nell’antico nucleo fortificato di Villincino e, dopo aver raggiunto Villa Majnoni d’Intignano e la chiesa prepositurale di S. Maria Nascente, sale verso Erba Alta, luogo particolarmente scelto nel Sette-Ottocento da ricche famiglie milanesi per realizzarvi splendide residenze, tra cui la più nota è Villa Amalia. Ultimo punto di interesse del percorso è un’altra villa nobiliare, Villa Ceriani, oggi di proprietà comunale e sede del Civico Museo di Erba.